Continua il percorso di costruzione del Programma di Sviluppo Sostenibile ed Ecosturistico della fascia costiera di Arbus e del Medio Campidano. Al termine della fase di analisi territoriale e strategica, la Provincia del Medio Campidano e il Comune di Arbus invitano la cittadinanza e gli operatori del territorio a prendere parte al confronto sulle azioni e gli interventi pionieri da inserire nel Programma.
L’impegno comune vuole essere quello di costruire un sistema di sinergie, di reti, di scambi, e di azioni, nell’ottica dello sviluppo sostenibile indirizzato alla valorizzazione economica del patrimonio territoriale, ossia il patrimonio ambientale naturale, antropico ed immateriale.
Ti invitiamo a scrivere sul nostro forum per discutere e raccogliere le vostre proposte!
-
-
Trasformazioni Strutturali Identitarie (TSI)
Approfondire il profilo identitario dei luoghi sul piano storico, sociale, culturale ed economico individuando le azioni strutturali coerenti con l’idea di sviluppo sostenibile del sistema territoriale.
- 1 Argomenti
- 1 Messaggi
-
Ultimo messaggio da Forumfcrr
13/11/2010, 11:20
-
-
Distretto Ecoturistico del Medio Campidano
Individuare i fattori produttivi rispetto ai quali tracciare percorsi di sviluppo integrato, coniugando azioni di sostegno immateriale e politiche infrastrutturali.
- 1 Argomenti
- 1 Messaggi
-
Ultimo messaggio da Forumfcrr
13/11/2010, 11:16
-
-
Cultura e risorse immateriali (CRI)
Tematica multisettoriale che introduce il profilo qualitativo e che rappresenta la variabile irrinunciabile per un territorio che intende migliorare la sua competitività e la sua offerta turistica. Individua le debolezze e le criticità dell'ambiente rispetto al piano estetico e ne traccia la condizione di sostenibilità.
- 1 Argomenti
- 1 Messaggi
-
Ultimo messaggio da Forumfcrr
13/11/2010, 11:21
-
-
Stumenti GIS e WEB-GIS a supporto della Gestione e Conservazione del Territorio Naturale
Il Sistema WEB-GIS, è stato indicato in forma unanime quale strumento essenziale per la divulgazione e la condivisione dello strumento PSSE, come vera e propria infrastruttura informatica per una corretta gestione e veicolazione dell’informazione ambientale.
- 1 Argomenti
- 2 Messaggi
-
Ultimo messaggio da Ioppolog
16/04/2011, 18:17
Torna a Indice
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
Permessi forum
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati